Energia: 1526,9 Kj/ 363 Kcal
Grassi: 2,23 g
di cui acidi grassi saturi: 0,11 g
Carboidrati: 74,00 g
di cui zuccheri: 6,2 g
Proteine: 9,27 g
Fibre alimentari: 3,6 g
Sale: 0,031 g
Le Penne di Mais e Grano Saraceno Bio In sono un mix 70% farina di Mais e 30% farina di Grano Saraceno. Grazie alla presenza del Grano Saraceno hanno proprietà rimineralizzanti e fortificanti e perché è in grado di fornire molta energia al nostro organismo. Il consumo di questo cereale raccomandato soprattutto in caso di stanchezza e di affaticamento, per ritrovare energia e per fornire all’organismo le sostanze di cui ha bisogno per rigenerarsi, come amminoacidi e sali minerali.
Le nostre Penne di Mais e Grano Saraceno sono senza glutine quindi indicate per la dieta celiaca.
Provate a gustare le Penne di Mais e Grano Saraceno con la tipica ricetta con la quale si fanno i pizzoccheri della Valtellina: patate e verze dell’orto, burro di malga sono alcuni tra i must have!
Pulite la verza, sfogliandola tagliatela a metà , quindi a fette, eliminate la parte coriacea e riducete a fette la verza .
Passate dunque alle patate: pelatele e tagliatele a fette spesse, quindi in pezzi piuttosto grandi.
Quando l’acqua bolle, mettete le patate a lessare da sole per circa 2 minuti .
Intanto affettate sottile il formaggio Latteria (è preferibile utilizzarlo a temperatura ambiente).
Passati i due minuti di cottura delle patate, unite le verze.
Tagliate gli spicchi d’aglio in camicia a metĂ , Â poi versate in un tegame il burro e fatelo sciogliere assieme agli spicchi d’aglio.
Il burro dovrĂ fondersi e insaporirsi con l’aglio e dovrete lasciarlo andare a fuoco medio-basso fino ad ottenere un color nocciola, questo aggiungerĂ degli aromi al piatto, senza incidere sulla digeribilitĂ .
Preparate intanto un tegame ampio e basso dove poi andrete a scolare e condire la pasta. Senza mescolare mai in queste fasi, distribuite ora uno strato di formaggio Latteria, proseguite con un altro strato di pasta scolata bene; ripetete ancora il passaggio del formaggio Latteria e proseguite fino a terminare con l’ultimo strato di pasta e formaggio.
Insaporite con il Grana grattugiato!
Condite le Penne di Mais e Grano Saraceno con solo le verze e le patate, oppure con broccoli o zucchine! E’ ottima anche come pasta fredda.
Mais o Granoturco, è un antico cereale originario dell’America Centrale. Pianta erbacea della famiglia delle graminacee, è ricco di vitamine del gruppo A e B, sali minerali quali il ferro, sodio, potassio, fosforo e magnesio.Con la farina di mais, oltre che ad ottenere la classica polenta, si può produrre della gustosa, priva di glutine, pasta adatta alle persone intolleranti al grano.
Il Grano Saraceno, non è un cereale ma una specie di pianta a fiore, appartenente alla famiglia delle poligonacee. Ricco di amido, ma privo di glutine, è un alimento fortificante, protettivo e remineralizzante per il contenuto di ferro e magnesio.