Energia: Kj 1546Â Â Kcal 365
Grassi: 2,43g
di cui acidi grassi saturi: 0,63 g
Carboidrati: 76,30 g
di cui zuccheri: 1,50 g
Fibre alimentari: 0,60 g
Proteine: 9,08 g
Sale: 0,029 g
Magnesio: 1120 mg
Potassio: 2429 mg
I Fusillini di Riso con Canapa sativa Bio In sono realizzati con farine selezionate di riso semintegrale e canapa.
Sono una pasta ricca di proteine e fonte di fibre, elaborata artigianalmente ad essiccatura lenta e bassa temperatura per mantenere intatte le proprietĂ nutrizionali.
Contribuisce a una dieta sana, completa e bilanciata, aiutando a mantenere bassi i livelli di colesterolo.
La canapa sativa dĂ alla pasta un gusto piacevole di nocciola e un ottimo apporto proteico e minerale, infatti la proteina del seme contiene tutti gli aminoacidi essenziali: Omega-3 (acido linolenico) Omega-6 (acido linoleico) importanti per l’organismo.
Ricetta per gustare al meglio i Fusillini di Riso con Canapa sativa: quando facciamo le degustazioni presso la Fattoria Didattica, questa pasta è il nostro cavallo di battaglia!
Questa specialitĂ ha trovato ispirazione dal lago sito nel nostro parco, un ex macero della antica coltivazione della canapa, tipica un tempo di queste zone fra le province di Bologna e Ferrara. Anche i bambini e le scolaresche che visitano il pastificio la ritengono molto buona e noi ne andiamo fierissimi!
La pasta è buona semplice, con un filo d’olio EVO, ma è conviviale e gustosa servirla fredda come aperitivo o entrĂ©e, unita a pomodorini crudi conditi a parte con olio EVO e sale, origano o basilico, fatti appena macerare precedentemente con un po’ di aglio. Potete anche aggiungervi qualche cappero o acciughe a crudo a piacere mentre siete a tavola lasciando che i vostri ospiti si servano liberamente nelle quantitĂ desiderate che avrete messo in ciotoline separate a parte in tavola!
La pasta nella versione calda è ottima nella versione che una nota Veg food-blogger ci ha ricettato: con i fagioli Azuki sbollentati e semi di canapa decorticati spolverizzati sopra..yummy!!
Tra i grandi alimenti ancestrali il Riso è il secondo per importanza dopo il frumento. Di origine cinese, importato durante l’Impero Romano, si è diffuso negli acquitrini della pianura padana, così da secoli in Europa, l’Italia è il “Paese del Riso”. Dall’ottima qualità del riso integrale italiano (sbramato di risone), si ottiene una pasta a cottura rapida, mantenendo inalterate le proprietà del riso: alta digeribilità e mancanza di glutine, è particolarmente indicato in caso di intolleranze alimentari. L’alta digeribilità ed il basso contenuto di sodio, lo rendono un alimento adatto per bimbi ed anziani.
La canapa sativa è un pianta originaria delle regioni orientali, la sua utilizzazione, come fibra tessile, risale al neolitico e la Cina è il paese in cui è più coltivata. Pianta versatile e dalla rapida crescita si può usare tutta, dal fusto e ai semi, per ottenere: carta, tessuti, tappeti, prodotti per la cura del corpo e alimenti. La farina dei semi è indicata per la produzione di prodotti da forno, olio, pasta alimentare.