Energia: 348 Kcal / Kj 1476
Grassi: 0
di cui acidi grassi saturi: 0
Proteine: 13,35 g
Carboidrati: 70,90 g
di cui zuccheri: 5,9 g
Fibre alimentari: 5,20 g
Sale: 0,023 g
Con i Capricci di Grano con Ortica siamo riusciti a realizzare una pasta bilanciata e dal gusto gradevole, indicata a tutti,ma in particolare a vegetariani, vegani, sportivi dilettanti ed atleti. Il tempo di cottura è di soli 3 minuti: ridottissimo rispetto ad altre paste, perfetto per chi va di fretta ma non vuole rinunciare a gustare piatti sani e originali.
Ricetta veloce per questo piatto completo e bilanciato di carboidrati e proteine insieme: tagliare due zucchine a filetti e fare saltare in padella con olio EVO e porro. Sbollentare dei cubetti piccoli di patata e condire con un trito di capperi, limone e santoreggia. Immergere la pasta in poca acqua di cottura con un pizzico di sale o in brodo vegetale. Unire le zucchine alla pasta “risottandole”, cioè aggiungendovi un po’ di acqua o brodo vegetale al bisogno e fino a completo assorbimento per i pochi minuti di cottura. Profumare con un po’ di maggiorana fresca..
Per il metodo di cottura “risottato ” consultate il nostro video tutorial.
L’ortica, pianta perenne molto diffusa nei luoghi incolti, predilige terreni freschi e ricchi di sostanza organica. Sotto i peli urticanti c’è uno scrigno pieno di clorofilla, ferro, potassio, calcio, flavonoidi e vitamine A-B2-C-K.
Il grano duro è dato dalla specie vegetale triticum durum, si tratta di un paricolare frumento che con la sua macinazione dà vita allo sfarinato conosciuto come semola. La semola è ricca di carotenoidi, per questo è caratterizzata da una colorazione ambrata, è granulosa e viene impiegata principalmente per la produzione della pasta. La farina di grano duro contiene più proteine rispetto alla farina di grano tenero, inoltre, la farina di grano duro assorbe più acqua e nel complesso presenta un maggiore potere saziante.